Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Greco, dal latino graecus, "nato in Grecia/proveniente dalla Grecia" e che quindi originariamente con molta probabilità stava ad indicare l'origine del capostipite. Potrebbe inoltre essere legato a soprannomi con valore analogico ossia ad esempio assomigliare fisicamente o caratterialmente ad un greco (astuto come un greco).
Il cognome Greco è molto diffuso in tutt'Italia.
Grechi è presente nell'Italia centrale ed in Lombardia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Greco è 1° nella regione Puglia
Il cognome Greco è 1° nella provincia di Cosenza
Il cognome Greco è 1° nel comune di Mendicino (CS)
Stemma
 | Greco (Palermo, Acireale) Titolo: marchesi di Valdina d'azzurro, alla cometa d'argento, ondeggiante in palo, accompagnata da tre conchiglie dello stesso, due in capo e una in punta |
 | Greco (Rossano) d'azzurro, alla "Y" d'oro sormontata da un chiavistello del medesimo, al capo in arco di rosso sostenuto da una divisa centrata d'argento e caricato di tre stelle di quest'ultimo |