Origine
Può derivare da toponimi come Gualtieri (RE) o Gualtieri Sicaminò (ME), come pure dal nome normanno Gualtier (deriva dal germanico Walthari, "capo dell'esercito") o in altri casi dal cognomen latino Gualterius.
Il cognome Gualtieri è diffuso in tutta la penisola.
Gualdi presenta un ceppo lombardo, nel bergamasco, ed uno emiliano, tra modenese e reggiano.
Gualdieri è piuttosto raro.
Gualdiero è quasi unico.
Gualdo è molto raro.
Gualteri è lombardo.
Gualtiero ha un possibile ceppo in provincia di Vicenza.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Gualtieri è 116° nella regione Calabria
Il cognome Gualtieri è 29° nella provincia di Catanzaro
Il cognome Gualtieri è 2° nel comune di Davoli (CZ)
Stemma
 | Gualtieri (CAL) (Cosenza) Fasciato d'oro e d'azzurro |
 | Gualtieri (LAZ) (Roma) in campo torchino tre palle d'oro e tre fasce d'oro |
 | Gualtieri (TOS) (Firenze) D'azzurro, al cane rampante d'argento, addestrato da tre stelle a otto punte d'oro |