Gualterio - Origine del Cognome

Origine del cognome Gualterio
Origine
Può derivare da toponimi come Gualtieri (RE) o Gualtieri Sicaminò (ME), come pure dal nome normanno Gualtier (deriva dal germanico Walthari, "capo dell'esercito") o in altri casi dal cognomen latino Gualterius.
Il cognome Gualtieri è diffuso in tutta la penisola.
Gualdi presenta un ceppo lombardo, nel bergamasco, ed uno emiliano, tra modenese e reggiano.
Gualdieri è piuttosto raro.
Gualdiero è quasi unico.
Gualdo è molto raro.
Gualteri è lombardo.
Gualtiero ha un possibile ceppo in provincia di Vicenza.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 9 famiglie Gualterio in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gualterio in Italia!
Popolarità
Il cognome Gualterio è 34017° nella regione Campania
Il cognome Gualterio è 3875° nella provincia di Viterbo
Il cognome Gualterio è 120° nel comune di BAGNOREGIO (VT)
Stemma
Stemma della famiglia GualterioGualterio (LAZ) (Roma, Bagnorea)
d'azzurro a tre fasce d'oro accompagnate da tre palle dello stesso ordinate nel capo
Stemma della famiglia GualterioGualterio (UMB) (Orvieto) Titolo: nobile, patrizio romano, nobile di Viterbo, nobile di Loreto, marchese
d'azzurro a tre sbarre accompagnate da tre pomi, il tutto d'oro
Stemma della famiglia GualterioGualterio (LAZ) (Orvieto, Roma) Titolo: nobile di Viterbo, marchese di Corgnolo, nobile romano
d'azzurro a tre fasce d'oro accompagnate da tre palle dello stesso ordinate in capo
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook