Può derivare da toponimi come Gualtieri (RE) o Gualtieri Sicaminò (ME), come pure dal nome normanno Gualtier (deriva dal germanico Walthari, "capo dell'esercito") o in altri casi dal cognomen latino Gualterius.
Il cognome Gualtieri è diffuso in tutta la penisola. Gualdi presenta un ceppo lombardo, nel bergamasco, ed uno emiliano, tra modenese e reggiano. Gualdieri è piuttosto raro. Gualdiero è quasi unico. Gualdo è molto raro. Gualteri è lombardo. Gualtiero ha un possibile ceppo in provincia di Vicenza.
Il cognome Gualdo è 1969° nella regione Umbria Il cognome Gualdo è 1427° nella provincia di Perugia Il cognome Gualdo è 38° nel comune di GUALDO TADINO (PG)