Dovrebbe derivare dal mestiere di ciabattari, calzolari o produttori di ciabatte svolto dal capostipite.
Il cognome Zavattari, rarissimo, sembrerebbe della zona compresa tra varesotto e novarese. Zavattaro, tipicamente piemontese, sembrerebbe dell'alessandrino. Zavatteri, molto raro, sembrerebbe veronese. Zavattero parrebbe tipico del Piemonte occidentale. Savatteri è siciliano.
Il cognome Zavattaro è 842° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Zavattaro è 196° nella provincia di Alessandria Il cognome Zavattaro è 1° nel comune di BORGO SAN MARTINO (AL)