Cognome derivato da soprannomi legati ai mestieri, quello del "vaccaro", cioè una persona che pascolava o possedeva vacche ossia dei bovini, oppure del conciatore di pelle di vacca.
In alcuni casi potrebbe anche derivare da un soprannome legato all'aspetto fisico o al carattere del capostipite.
Il cognome Vacca è panitaliano ed ha una maggiore concentrazione in Sardegna. Vaccai è toscano. Vaccato è praticamente unico e dovrebbe essere veneto. Vaccher ha un ceppo tra le province di Pordenone, Treviso e Venezia. Vacchetta è tipico del Piemonte, delle province di Cuneo e Torino. Vacchieri è torinese. Vacchina è tipico dell'astigiano e del torinese.
Il cognome Vaccato è 17544° nella regione Veneto Il cognome Vaccato è 5774° nella provincia di Padova Il cognome Vaccato è 287° nel comune di PIAZZOLA SUL BRENTA (PD)