Marchese - Origine del Cognome

Origine del cognome Marchese
Origine
Deriva dal titolo nobiliare di marchese legato a sua volta al tedesco mark, "segno, confine" e per estensione "persona che vigila in un determinato territorio definito da confini". Potrebbe inoltre essere legato a soprannomi del capostipite servitore o mezzadro di un marchese oppure in senso canzonatorio per atteggiamenti o somiglianze al marchese.
Il cognome Marchese è panitaliano, ma prevale in Sicilia e in Liguria.
Marcheselli è bolognese, lombardo e toscano.
Marchesino è rarissimo e sembrerebbe dovuto ad un errore di trascrizione di Marchesini.
Marchesoni è trentino.
Marchesotti è specifico dell'alessandrino.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 6763 famiglie Marchese in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Marchese in Italia!
Popolarità
Il cognome Marchese è 37° nella regione Sicilia
Il cognome Marchese è 35° nella provincia di Palermo
Il cognome Marchese è nel comune di SAN NICOLA DA CRISSA (VV)
Stemma
Stemma della famiglia MarcheseMarchese (xxx) (xxx)
(d'argento, a due semivoli di nero posti uno in sbarra e l'altro in fascia, ordinati in fascia, sormontati da una gemella ondata d'argento posta in capo)
Stemma della famiglia Marchese non presenteMarchese (LIG) (Genova)
partito d'argento e d'azzurro alla banda sul tutto di rozzo
Stemma della famiglia Marchese non presenteMarchese (CAL) (Tropea)
d'argento alla fascia di rosso caricata da una stella a otto punte del primo
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook