Deriva da soprannomi legati al tardo latino capitaneus, "capitano, comandante" e si attesta fin dal XII secolo.
Il cognome Capitani è presente in tutto il centro nord. Capitanelli ha un ceppo in provincia di Ancona ed uno in quello di Roma. Capitanello è quasi unico. Capitanucci è umbro. Cattagni è lombardo.
Il cognome Capitani è 576° nella regione Toscana Il cognome Capitani è 45° nella provincia di Grosseto Il cognome Capitani è 5° nel comune di VERTEMATE CON MINOPRIO (CO)