Origine
Deriva dal medioevale Amatus, nome in seguito diventato cognome, dal significato augurale "amato, protetto da Dio". Il cognome si riscontra in un atto di compravendita del 1195 a Solofra (AV): "...Que tota petia videtur esse per hos fines: a parte orientis fine heredum quondam Amati Cioffi et Iaconi Petri qui dicitur de Archipresbitero; a parte meridiei fine via puplica; a parte occidentis fine ipsius Iaconi Petri et Iohannis qui dicitur de Archi... ..ego Falco notarius iussu suprascripti iudicis scripsi".
Il cognome Amato è diffuso in tutto il Sud Italia.
Varianti
Amata,
Amatiello,
Amatino,
Amatu,
Amatucci,
Amatulli,
Amatuzzi,
D'Amati,
Damati,
Damato,
Amaturi Presenza
Popolarità
Il cognome Amato è 11° nella regione Sicilia
Il cognome Amato è 11° nella provincia di Palermo
Il cognome Amato è 1° nel comune di Tortorella (SA)
Stemma
 | Amato (CAM) (Napoletano)
|
 | Amato (CAM) (Napoletano)
|
 | Amato (PUG) (Molfetta) d'azzurro, a 6 stelle d'oro di 6 raggi, 3, 2, 1 |