Dovrebbe derivare dall'aferesi del nome Christobolus o Christopholus (Cristofano, Cristofalo o Cristofolo).
Si trovano tracce di questo cognome verso la fine del 1500 in un atto conservato nell'archivio di stato di Treviso dove viene citato tal Giovanni Toffolo da Fontigo.
Il cognome Toffoli è specifico del trevigiano, bellunese e basso Friuli. Toffolatti è tipico della provincia di Treviso. Toffolet, molto raro, è del nord Italia. Toffali, molto raro, è veronese. Tofful è tipico del Friuli Venezia Giulia, del goriziano in particolare.
Il cognome Toffolatti è 8947° nella regione Veneto Il cognome Toffolatti è 2321° nella provincia di Treviso Il cognome Toffolatti è 22° nel comune di CISON DI VALMARINO (TV)