Dovrebbe derivare da modificazioni del vezzeggiativo del nome Sabatus, probabilmente attribuito a figli nati di sabato.
Il cognome Sabatelli ha un ceppo importante tra barese e brindisino con un ceppo probabilmente secondario a Firenze. Sabbatelli, estremamente raro, è quasi sicuramente dovuto ad errori di trascrizione del precedente. Sabbatiello, quasi unico, è napoletano. Sabatella è campano e lucano. Sabatiello ha un ceppo in provincia di Potenza. Sabattoli, molto raro, è specifico del bresciano.
Il cognome Sabatelli è 667° nella regione Puglia Il cognome Sabatelli è 118° nella provincia di Brindisi Il cognome Sabatelli è 11° nel comune di FASANO (BR)
Stemma
Sabatelli(CAM) (Napoli) Titolo: conti d’azzurro alla sbarra d’argento accompagnata in capo da tre stelle d’oro, in punta da una sirena di carnagione tenente con la destra un'ancora al naturale