Deriva direttamente o attraverso varie modificazioni ipocoristiche o accrescitive dal nome Piero, variante di Pietro.
Il cognome inizialmente ebbe una matrice religiosa dovuta al culto dei numerosi santi omonimi.
Il cognome Pieri è diffuso in quasi tutta l'Italia centrosettentrionale ed in particolar modo in Toscana. Pierani, piuttosto raro,è presente nelle Marche ed in provincia di Brescia. Piero, rarissimo, potrebbe avere un ceppo in Lombardia. Pierone, quasi unico, sembra veneto. Pierotto, molto raro, è veneto. Pierucci ha un ceppo nel savonese e genovese, ma la massima concentrazione è nella fascia centrale che comprende la Toscana, le Marche, l'Umbria, l'alto Lazio e Roma.
Il cognome Pierotto è 9560° nella regione Veneto Il cognome Pierotto è 2763° nella provincia di Vicenza Il cognome Pierotto è 23° nel comune di VALDASTICO (VI)