Dovrebbe derivare dal nome medioevale Pascolus oppure da una variante del nome Pasquale.
Traccia di questa cognomizzazione si trovano nell'elenco degli scolari dell'Università di Perugia dove, nell'anno 1583 compare un certo Ioannes Pascolus citramontanus.
Il cognome Pascoli ha un nucleo importante nell'udinese, un ceppo in Romagna ed uno a Roma. Pascolin, rarissimo, è dell'udinese. Pascolini ha un ceppo nell'udinese, uno nel perugino a Gubbio e nelle Marche tra Fabriano (AN) e Tolentino (MC). Pascoletti è udinese. Pascolat, raro, è del Friuli Venezia Giulia così come Pascolutti.
Il cognome Pascoletti è 1487° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Pascoletti è 760° nella provincia di Udine Il cognome Pascoletti è 25° nel comune di MOIMACCO (UD)