Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine veneziano arcaico pagiaro, "pagliaio", probabilmente ad indicare che i capostipiti fossero dei contadini.
Il cognome Paggiaro è tipicamente veneto, del veneziano, del padovano e di Treviso. Paggiarin è del veneziano. Pagiari è unico. Pagiaro, sicuramente veneto anch'esso, ha un ceppo a Santa Maria di Sala nel veneziano ed uno ad Abano Terme nel padovano. Paiero è del Friuli Venezia Giulia.
Il cognome Paiero è 3022° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Paiero è 1696° nella provincia di Pordenone Il cognome Paiero è 44° nel comune di VIVARO (PN)