Dovrebbe derivare da un toponimo come ad esempio Montecchio Emilia (RE) e Montecchio (AR) o Montecchio Maggiore (VI).
I Montecchi fin dal XII secolo compaiono tra le famiglie nobili di Verona e tennero la carica di Podestà fino al 1207, nominati anche da Shakespeare nel suo Giulietta e Romeo; si trova a Siena nel 1400 un Pietro da Montecchio.
Il cognome Montecchi ha un ceppo nel reggiano ed uno tra fiorentino ed aretino. Montecchia, molto raro, è tipico del maceratino. Montecchio è tipico della zona tra padovano e vicentino.
Il cognome Montecchi è 696° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Montecchi è 94° nella provincia di Reggio Emilia Il cognome Montecchi è 2° nel comune di Baiso (RE)
Stemma
Montecchi(TOS) (Siena) D'argento, al cane rampante di nero, collarinato di rosso, sostenuto da un monte di tre cime dello stesso