Franchi - Origine del Cognome

Origine del cognome Franchi
Origine
Potrebbe derivare, direttamente o tramite forme ipocoristiche, dal nomen latino Francus, dal nome germanico Frank o da un soprannome derivato dall'identificatore etnico franco (appartenente alla nazione dei Franchi). 
Il cognome Franchi è diffuso in tutto il centro nord.
Francucci sembrerebbe specifico della fascia centrale che comprende anconetano e maceratese, Umbria, aquilano e Lazio.
Francuccio, praticamente unico, sembrerebbe piemontese.
Franchetto ha un ceppo veneto, nel trevisano, nel veronese, nel vicentino, nel padovano e nel torinese.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 6323 famiglie Franchi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Franchi in Italia!
Popolarità
Il cognome Franchi è 60° nella regione Toscana
Il cognome Franchi è 39° nella provincia di Livorno
Il cognome Franchi è nel comune di BORGOROSE (RI)
Stemma
Stemma della famiglia FranchiFranchi (SIC) (Sicilia)
di rosso, a tre corone all’antica d’oro, situate 2, 1; al capo d’argento alla croce di rosso
Stemma della famiglia FranchiFranchi (xxx) (xxx)
(di rosso, a tre corone d'oro, col capo d'argento caricato di una croce di rosso)
Stemma della famiglia FranchiFranchi (PIE) (Torino)
Troncato cuneato d'azzurro e d'oro, di quattro pezzi, il 1° alla freccia, coricata in fascia, sormontata da tre stelle, ordinate in fascia, il tutto d'oro, il 2° al leone di rosso, tenente un caduceo del campo, alato di rosso, con i serpi di verde
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook