Origine
Potrebbe derivare da toponimi come ad esempio Fino Mornasco (CO) oppure dal nome medioevale Fino o Finello. In altri casi può derivare dall'aferesi di nomi come Serafino, Adolfino o altri nomi longobardi.
Il cognome Fini è emiliano.
Fimelli potrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione di Finelli.
Finali, raro, ha presente concentrate in Lombardia e Toscana.
Finardi è specifico di Lombardia ed Emilia Romagna.
Finella, rarissimo, sembrerebbe campano.
Finello è specifico del torinese, con un possibile ceppo forse secondario nel vicentino.
Finiello è napoletano.
Fino ha un ceppo pugliese, uno piemontese tra cuneese e torinese ed uno forse milanese.
Varianti
Fimelli,
Finello,
Fini,
Fin,
Fina,
Finacci,
Finazzi,
Finazzo,
Finetti,
Finis,
Finiello,
Fino,
Finati,
Finardi,
Finali,
De Finetti,
De Fini,
De Fino,
Di Fini,
Di Fino,
De Finis Presenza
Popolarità
Il cognome Finella è 5775° nella regione Molise
Il cognome Finella è 1579° nella provincia di Benevento
Il cognome Finella è 26° nel comune di Colle Sannita (BN)