Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere svolto dal capostipite: coltivazione, commercio o lavorazione delle fave.
Il cognome Favalli sembra originario dell'area che comprende le province di Brescia, Verona e Mantova, ma potrebbe esserci un ceppo anche nell'area tra Pavia e Milano.
Favali è sparso nel centro nord ed ha un possibile ceppo a Reggio Emilia.
Favalini, rarissimo, potrebbe essere bolognese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Favalli è 779° nella regione Lombardia
Il cognome Favalli è 195° nella provincia di Mantova
Il cognome Favalli è 3° nel comune di Sanguinetto (VR)
Stemma
 | Favalli (LAZ) (Velletri) d'oro alle tre fasce di verde |