Deriva dal nome medioevale Danese o dall'etnico-patronimico con il significato di "nativo della Danimarca" o "discendente di Dani" (popolo della Danimarca).
Si hanno tracce a Bergamo nel 1500 con il senatore Danese Filiodoni.
Il cognome Danese sembra avere due nuclei, uno sulla costiera meridionale adriatica ed uno tra veronese e vicentino. Danise, molto raro, è tipico di Napoli. Danisi, oltre al ceppo nel napoletano, ne ha anche uno nel barese. Danesin è veneto, delle province di Venezia e Treviso in particolare. Danesini, raro, è pavese. D'Anese, D'Anise e D'Anisi, molto rari, sono tipici del sud Italia.
Il cognome D'Anisi è 12635° nella regione Basilicata Il cognome D'Anisi è 4765° nella provincia di Salerno Il cognome D'Anisi è 157° nel comune di CASTEL SAN LORENZO (SA)