Origine
Deriva da soprannomi legati al tardo latino capitaneus, "capitano, comandante" e si attesta fin dal XII secolo. Vari atti antichi riportano tracce di queste casate, in una lettera del Duca di Milano si legge: "...Melchione et Bertho de Cataneis et consortibus...", nel 1534: "...Mr. Augustinis de Cataneis seu de Moynis de Albio habit. in loco de Rippa sancti Vitalis...".
Il cognome Cattaneo è tipico del Centro-nord ed in particolare delle province di Bergamo e Milano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Cattaneo è 5° nella regione Lombardia
Il cognome Cattaneo è 6° nella provincia di Bergamo
Il cognome Cattaneo è 1° nel comune di Rovellasca (CO)
Stemma
 | Cattaneo (LOM TOS) (Pavia, Firenze, Milano) Titolo: Nobile troncato; dell'impero e d'oro a tre pali di rosso |
 | Cattaneo (VEN) (Lendinara) troncato di rosso e di ermellino |
 | Cattaneo (PIE) (Pontecurone) Titolo: baroni del S.R.I. Troncato, al 1° d'oro, all'aquila di nero, al 2° d’oro, a tre pali di rosso |