|
Famiglia Cattaneo
(PIE) (Pontecurone) Titolo: baroni del S.R.I.
Troncato, al 1° d'oro, all'aquila di nero, al 2° d’oro, a tre pali di rosso
D’oro, a tre pali di rosso
Troncato, al 1° d'argento, all'aquila di nero, coronata d'oro, al 2° d’oro, a tre pali di rosso
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Brescia)
D'oro, all'aquila spiegata di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(FRI) (Pordenone) Titoli: Nobile, Conte, Signore di Sedrano
troncato di oro e di rosso: il 1º all'aquila di nero; il 2º al leone d'oro
|
 |
Famiglia Cattaneo
(VEN) (Lendinara)
troncato di rosso e di ermellino
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM TOS) (Pavia, Firenze, Milano) Titolo: Nobile
troncato; dell'impero e d'oro a tre pali di rosso
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Liguria)
(fasciato d'azzurro e d'argento di otto pezzi, al palo d'argento, caricato di quattro bande di rosso che uniscono le fasce d'azzurro a destra con quelle d'argento a sinistra; col capo d'oro, caricato di un'aquila nascente di nero, rostrata e coronata del campo)
|
 |
Famiglia Cattaneo
(MOL) (Cantalupo del Sannio, San Martino in Pensilis, Termoli)
fasciato di azzurro e di argento
|
 |
Famiglia Cattaneo
(CAM) (Napoli)
fasciato d'argento e di rosso, al palo attarversante: spaccato (a) di rosso alla croce d'oro, accantonato da quattro B affrontate dello stesso. (b) bandato d'argento e di roso al capo dello scudo d'oro, caricato d'una aquila bicipite di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(MOL) (Molise)
Interzato in palo: nel 1° e 3° fasciato d'argento e d'azzurro; nel 2° spaccato: nel 1° di rosso con la croce patente d'argento cantonata di quattro B di nero; nel 2° bandato di rosso ed argento; il tutto col capo d'oro all'aquila bicipite di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(CAM) (Napoli)
croce di argento accantonata da 4 lettere B maiuscole di nero su rosso - bandato di argento e di rosso formante palo su - fasciato di argento e di azzurro - aquila di nero su oro in capo
|
 |
Famiglia Cattaneo
(CAM) (Napoli) Titolo: principe di Sannicandro; duca di Casalmaggiore, Termoli; conte di Anversa
fasciato di azzurro e di argento al palo troncato; sopra: di rosso alla croce di argento accantonata da quattro B affrontati di nero (Paleologo); sotto bandato di argento e di rosso (Della Volta), col capo d'oro carico di un'aquila bicipite di nero
fasciato d'azzurro e d'argento al palo troncato; sopra: di rosso alla croce d'argento accantonata da quattro B affrontati di nero (Paleologo); sotto bandato d'argento e di rosso (della Volta), col capo d'oro carico di un'aquila nera
|
 |
Famiglia Cattaneo
(EMI) (Piacenza) Titolo: Conte
di rosso a tre gigli d'argento disposti 1 e 2; ad un filetto di rosso abbassato sulla campagna d'argento
|
 |
Famiglia Cattaneo
(VEN) (Padova)
spaccato nel 1° d'oro all'aquila di nero imbeccata, linguata unghiata di rosso nel 2° di rosso al leone d'oro
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Cremona) Titolo: marchesi e baroni del Sacro Romano Impero
di rosso all'aquila bicipite di nero, ciascuna testa circondata di un'aureola d'oro, caricata in cuore di uno scudo palato d'oro e di nero; col capo d'oro all'aquila di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM TOS) (Pavia, Firenze, Milano)
aquila coronata di nero su argento - palato di oro e di rosso
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Lombardia)
Di rosso, al leone d’oro, tenente con la branca destra un volo abbassato di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Mantova) Titolo: marchesi di Morano, Ponzano
Troncato, al 1° d'azzurro, al leone nascente di rosso, cucito, al 2° bandato doppiomerlato di rosso e d'azzurro
Troncato, al 1° d'azzurro, al leone nascente di rosso, cucito, al 2° d'azzurro, a tre bande doppiomerlate di rosso, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero
Interzato in fascia, al 1° d'oro, all'aquila di nero, al 2° d'azzurro, al leone nascente, di rosso, cucito, al 3° d'azzurro, a quattro sbarre doppio merlate, di rosso
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Milano)
troncato: nel 1º d'oro, all'aquila di nero coronata del campo; nel 2º ritroncato d’azzurro e d’argento, a tre conchiglie di campo di cielo
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Cremona)
(troncato: nel 1° d'oro, all'aquila di nero; nel 2°palato di rosso e d'oro)
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Cremona)
superiormente un'aquila nera in campo oro. Inferiormente tre pali d'oro e tre pali rossi
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LOM) (Milano)
spaccato nel 1° d'oro, all'aquila di nero; nel 2° d'azzurro, a tre conchiglie d'argento
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Genova)
fasciato d'azzurro e d'argento; al capo d'oro all'aquila nascente coronata di nero
fasciato d'azzurro e d'argento al palo sul tutto bandato d'argento e di rosso (palo De Volta); al capo d'oro all'aquila nascente coronata di nero
fasciato d'azzurro e d'argento al capo di Costantinopoli (di rosso alla croce accantonata da quattro beta d'oro (i quattro Beta vogliono dire Re dei Re Regnante sui Re)
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Genova)
(fasciato d'argento e d'azzurro, al capo d'oro caricato di un'aquila di nero)
(fasciato d'argento e di rosso, al capo d'oro caricato di un'aquila di nero)
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Genova) Titolo: marchesi di Belforte; conti di Mallere; consignori di Carpeneto
Fasciato d'azzurro e d'argento, al palo bandato di rosso e d'argento, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero, nascente, coronata del campo
Troncato, al 1° d’oro all’aquila di nero, nascente dalla partizione, coronata del campo, al 2° d’azzurro, a due fasce d’argento, caricate di un palo di rosso, sopracaricate di tre bande d’argento
Fasciato d'azzurro e d'argento
Fasciato d'azzurro e d'argento, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero, nascente, coronata del campo
Partito, al 1° fasciato d'azzurro e d'argento, al 2° d'oro, alla banda scaccata di tre file, d'argento e di nero, con il palo bandato di rosso e d'argento, il tutto sotto un capo d'oro, carico di un'aquila di nero, nascente, coronata del campo
Partito, al 1° ripartito, al I partito, a) fasciato d'azzurro e d'argento, b) bandato di rosso e d'argento, il tutto al capo d'oro, carico di un'aquila di nero, nascente, coronata del campo, al II d'oro, alla banda scaccata di tre file, d'argento e di nero; al 2° di Giustiniani
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Genova)
fasciato di azzurro e di argento - aquila nascente di nero coronata di oro su oro in capo
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Genova)
3 bande di argento su palo di rosso su 3 fasce di azzurro su argento - aquila nascente di nero coronata di oro su oro in capo
|
 |
Famiglia Cattaneo
(LIG) (Genova)
troncato: nel 1º d'oro all'aquila nascente di nero coronata del campo: nel 2º di azzurro a due fasce d'argento, il tutto attraversato dal palo di rosso carico di tre bande di argento. Lo scudo accollato all'aquila bicipite imperiale, rostrata e armata d'oro, coronata dell'impero, tenente nell'artiglio destro spada e scettro d'oro e nel sinistro il globo imperiale, sopportando infilzata nei due colli la corona marchionale
|
 |
Famiglia Cattaneo
(PIE) (Novara) Titolo: conti di Proh; consignori di Barengo, Briona, Momo, Romentino
Troncato d’azzurro e d’argento, a tre conchiglie dell’uno nell’altro
Troncato di verde e d’argento, a tre conchiglie dell’uno nell’altro
D’azzurro, a tre conchiglie d’argento Catalogo Bolaffi: male ordinate, con il capo d'oro carico di un'aquila coronata, di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(PIE) (Vercelli)
Bandato d'oro e d'azzurro, con il capo d'argento, carico di un'aquila di nero
|
 |
Famiglia Cattaneo
(PIE) (Ovada)
Fasciato d'azzurro e d'argento, al palo bandato d'argento e di rosso (palo De Volta) attraversante sul tutto; col capo d'oro, all'aquila rivoltata di nero e coronata d'oro, nascente dalla partizione
|