Origine
Dovrebbe derivare da variazioni del nome medioevale Bertus a sua volta proveniente dal vocabolo longobardo bertha, "luminoso", o dal celtico bert, "portatore".
Il cognome Bertolli sembra avere oltre ad un ceppo nel milanese e varesotto, anche uno nel pistoiese ed uno nel trentino.
Bertollo è tipico del vicentino e padovano.
Bertollini, molto raro, è della provincia di Roma.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bertolli è 1163° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome Bertolli è 518° nella provincia di Lucca
Il cognome Bertolli è 4° nel comune di Lonate Pozzolo (VA)
Stemma
 | Bertolli (TOS) (Pisa, Livorno) troncato: nel 1º d'azzurro a tre stelle d'oro di 8 raggi ordinate in fascia; nel 2º di rosso al capriolo di nero; alla fascia d'oro sulla troncatura caricata da una quercia al naturale accompagnata ai lati da due leoni affrontati, seduti, linguati di rosso |