Origine
Dovrebbe derivare da variazioni del nome medioevale Bertus a sua volta proveniente dal vocabolo longobardo bertha, "luminoso", o dal celtico bert, "portatore".
Il cognome Bertolli sembra avere oltre ad un ceppo nel milanese e varesotto, anche uno nel pistoiese ed uno nel trentino.
Bertolla è presente in Toscana e nel nord Italia.
Bertollo è tipico del vicentino e padovano.
Bertollini, molto raro, è della provincia di Roma.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bertoglio è 723° nella regione Piemonte
Il cognome Bertoglio è 169° nella provincia di Cremona
Il cognome Bertoglio è 2° nel comune di Castelnuovo Nigra (TO)
Stemma
 | Bertoglio (LOM) (Milano) Titolo: conte d'azzurro, all'olivo nodrito nella campagna erbosa, sostenente una gazza, il tutto al naturale, il tronco sostenuto da due levrieri di argento controrampanti |
 | Bertoglio (PIE) (Vigone, Torino) Titolo: consignori di Trana Di rosso, alla banda scaccata di tre file, d'argento e d'azzurro, accompagnata da due rose d'argento, bottonate di rosso |