Deriva da modificazioni del nome medioevale Bartolus, Bertolus o Bortolus (Bartolomeo): "...Postquam super venit Bartolus predictus filius dicti Sanctis...", "...Bertolus filius quondam Petri de Ceronibus, Zeninus dictus Cuchetus de Buscho,...".
Il cognome Bertola è tipico di Piemonte e Lombardia. Bertolacci e Bertolaccini sono toscani, della provincia di Lucca. Bertolaia, rarissimo, è tipico milanese. Bertolami ha un ceppo pugliese nel messinese. Bertolasi è lombardo. Bertolassi è bresciano. Bertolaso è veneto con maggiore concentrazione nel veronese.
Il cognome Bertolasi è 3750° nella regione Lombardia Il cognome Bertolasi è 477° nella provincia di Mantova Il cognome Bertolasi è 2° nel comune di GOMBITO (CR)