Potrebbe derivare dal nomen latino Allius o Alleius, a volte tramite dei toponimi come Agliè (TO), Aglietti (VC), Agliana (PT) o Agliate (MI) o anche da nomi di mestieri legati alla coltivazione o al commercio di aglio.
Il cognome Agli è molto raro e potrebbe essere piemontese. Agliani dovrebbe essere umbro. Agliano presenta un ceppo siciliano. Agliata ha un ceppo in Sicilia ed uno in Campania. Aglietta ha un nucleo piemontese ed uno in Sardegna a Nuoro. Aglini potrebbe essere toscano. Aglione presente un ceppo nel casertano. Aglioni è lombardo. Agliozzi è praticamente unico. Agliozzo è probabilmente siciliano. Allione è piemontese. Capodaglio ha un ceppo marchigiano ed uno veneto.
Il cognome Allione è 1236° nella regione Piemonte Il cognome Allione è 276° nella provincia di Cuneo Il cognome Allione è 5° nel comune di CANOSIO (CN)
Stemma
Allione(PIE) (Savigliano, Borgo San Dalmazzo) Titolo: signore di Brondello; conte di Brondello d'azzurro, al grifone (passante) d'argento; col capo d'oro, carico di tre stelle di rosso, ordinate in fascia