Potrebbe derivare da Siverus, una modificazione del cognomen latino Severus, di cui si ha un esempio in uno scritto del 97 d. C.: "...item fund(os) duos Valianos Antonianos Messianos Caturnianos loco s(upra) s(cripto) adf(inibus) Virio Sivero et Albio Secundo et C(aio) Cominio et pop(ulo) quos professus...".
Si trova una traccia di questo cognome verso la fine del 1600 con un certo Giovanni Antonio Ziveri che diventerà Priore dela veneranda Confraternita del Sufraggio dele Anime del Purgatorio di Traversetolo (PR).
Il cognome Ziveri, abbastanza raro, è specifico del parmense. Zivieri, molto raro è tipico della zona compresa tra Reggio Emilia e Bologna.
Il cognome Ziveri è 1058° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Ziveri è 61° nella provincia di Parma Il cognome Ziveri è 2° nel comune di TRAVERSETOLO (PR)