Potrebbe derivare da un soprannome di mestiere legato al vocabolo arabo zahama, "mucca", ed indicare l'attività di vaccari o di chi lavorava il latte, probabilmente svolta dal capostipite.
I cognomi Sambataro e Sammataro sono tipici del catanese. Zambataro e Zamataro sono rarissimi ed originari della stessa zona.
Il cognome Zambataro è 6055° nella regione Sicilia Il cognome Zambataro è 1491° nella provincia di Catania Il cognome Zambataro è 42° nel comune di BORGIALLO (TO)