Deriva dai molti toponimi contenenti la radice villa, presenti ovunque in Italia. Il termine latino villa significa "borgo, fattoria, villaggio".
Il cognome Villa sembrerebbe specifico della zona che comprende Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia, con epicentro nella Lombardia occidentale, ma dovrebbero esserci ceppi qua e là per l'Italia, nel Lazio ed Abruzzi, nel Salento, nel napoletano ed in Sicilia. Villar, raro, è piemontese, del cuneese in particolare. Villari ha un ceppo nel salernitano, uno a Napoli, un grosso ceppo nel messinese, a Catania, Palermo e Siracusa, ed uno nel reggino. Villaz, quasi unico, è valdostano. De Villa è veneto, del bellunese in particolare. Villas, rarissimo, potrebbe essere veneto. Villi è presente in Emilia-Romagna e Trentino Alto Adige. Villotti è specifico del Trentino.
Il cognome Villa è 6° nella regione Lombardia Il cognome Villa è 2° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Villa è 1° nel comune di MONZA (MB)
Stemma
Villa(PIE) (Torino) Titolo: conti di Montpascal Bandato d'oro e di rosso, con il capo d'azzurro carico di tre stelle d'oro, ordinate in fascia
Villa(LAZ) (Sezze)
Villa(PIE) (Piemonte) Titolo: conte di Villastellone