Vecchiarelli - Origine del Cognome

Origine del cognome Vecchiarelli
Origine
Deriva da un soprannome legato all'aggettivo vecchio.
Il cognome Vecchi è panitaliano, molto frequente al nord, soprattutto in Emilia.
Vecchini parrebbe del veronese.
Vecchioni ha un ceppo nell'anconetano ed uno in provincia di Roma.
Vecchiotti, molto raro, potrebbe essere laziale o abruzzese.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 426 famiglie Vecchiarelli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Vecchiarelli in Italia!
Popolarità
Il cognome Vecchiarelli è 795° nella regione Molise
Il cognome Vecchiarelli è 428° nella provincia di Isernia
Il cognome Vecchiarelli è nel comune di MANZIANA (RM)
Stemma
Stemma della famiglia VecchiarelliVecchiarelli (LAZ) (Rieti)
troncato in scaglione: nel 1° d'argento alla fiamma di rosso; nel 2° d'azzurro al mare d'argento; sulla divisione uno scaglione di rosso caricato di 5 stelle d'oro
Stemma della famiglia Vecchiarelli non presenteVecchiarelli (LAZ) (Roma)
diviso in capriolo rovesciato d'argento ad una fiamma di rosso e d'azzurro pieno, al capriolo rovesciato di rosso, bordato d'argento sull'azzurro e caricato di cinque stelle d'oro; colla campagna ondata d'argento, caricata a due burelle ondate d'azzurro
Stemma della famiglia Vecchiarelli non presenteVecchiarelli (LAZ) (Rieti)
5 stelle (6 raggi) di oro su scaglione rovesciato di rosso su troncato in scaglione rovesciato di argento e di azzurro - fiamma di rosso su argento - mare al naturale uscente dalla punta su azzurro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook