Dovrebbe derivare da nomi di località individuabili un tempo dalla presenza di un torchio come ad esempio Torchiane nel sondriese, Torchiana nel massese e nel salernitano, Torchiale nel nord della Lombardia.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano ad esempio nella seconda metà del 1600 a Como dove è Notaio della curia vescovile un tale Bernardo Torchiana fu Curzio.
Il cognome Torchiani sembrerebbe del bresciano con un ceppo anche a Roma. Torchiana è tipicamente lombardo, del comasco e del milanese. Torchiano ha qualche presenza nel napoletano ed un piccolo ceppo nel barese.
Il cognome Torchiani è 4092° nella regione Sardegna Il cognome Torchiani è 1159° nella provincia di Nuoro Il cognome Torchiani è 39° nel comune di ADRO (BS)