Potrebbe derivare dall'aferesi del nome Bartolomeo.
Il cognome Tolomei, molto raro, ha un nucleo nel lucchese e probabili ceppi secondari in provincia di Venezia e nel Lazio.
Tolomelli è decisamente bolognese.
Tolomi è unico e si dovrebbe trattare di un errore di trascrizione del precedente.
![]() | Tolomei (TOS) (Pietrasanta, Pisa) D'azzurro, alla fascia d'oro accompagnata da tre crescenti montanti d'argento, 2.1 |
![]() | Tolomei (TOS) (Siena, Pistoia) D'azzurro, alla fascia d'argento accompagnata da tre crescenti montanti dello stesso, 2.1 |
![]() | Tolomei (TOS) (Firenze) D'azzurro, alla banda d'oro caricata di tre foglie di verde poste nel senso della pezza |