Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine sardo simbua, "semola", attraverso i suoi derivati simbula o simula, probabilmente ad indicare la professione di mugnaio svolta dai capostipiti.
Tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388 si trovano: Simbula Mirai. Ville Alary, Alary. Alari - distrutto. Contrate Partis Varicati - Barigadu; Simbula Nicolao, ville Seuis, Seuis. Seui - Laconi- Contrate partis Alença.
Il cognome Simbula è specifico del cagliaritano, dell'oristanese e dell'iglesiente. Simbola è quasi unico. Simula è tipicamente sardo, molto diffuso nel sassarese con un ceppo anche a Cagliari e Nuoro.
Il cognome Simbula è 250° nella regione Sardegna Il cognome Simbula è 123° nella provincia di Oristano Il cognome Simbula è 2° nel comune di GENURI (SU)