Deriva da soprannomi originati dal mestiere di contadino (coltivazione di cipolle) o da caratteristiche fisiche (naso a cipolla).
Il cognome Cipolla è diffuso in tutta l'Italia, ha tre zone di massima concentrazione dove si riconoscerebbero dei ceppi nativi e sono la provincia di Cosenza, la Sicilia, con le province di Palermo ed Agrigento ed il Lazio. Cipollani è quasi unico. Cipollina ha un ceppo siciliano ed uno genovese/alessandrino. Cipollini è presente nel centro nord e sembrerebbe avere tre ceppi, nelle Marche, nel Lazio ed in Toscana. Cipollone è tipico di Lazio e Abruzzo. Cipullo è tipico del casertano. Sevola e Sigola, rarissimi, sono veneti.
Il cognome Sigola è 15347° nella regione Veneto Il cognome Sigola è 3353° nella provincia di Vicenza Il cognome Sigola è 117° nel comune di GRISIGNANO DI ZOCCO (VI)