Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal vocabolo rastrello (attrezzo usato in agricoltura), ma è pure possibile, ed in alcuni casi molto probabile, una derivazione da toponimi come Rastellino (MO) o Rastello (CN).
Il cognome Rastelli è distribuito nella fascia che comprende il Piemonte occidentale, la Lombardia, l'Emilia, le Marche e l'Abruzzo settentrionale. Rastellini, molto raro, sembrerebbe del teramese. Rastellino, altrettanto raro, potrebbe essere della zona tra milanese e pavese. Rastello è tipicamente piemontese. Rastiello è tipico di San Giuseppe Vesuviano (NA). Rastrelli, molto raro, è fiorentino. Rastrello, estremamente raro, è del viterbese. Rastro è quasi unico.
Il cognome Rastelli è 340° nella regione Abruzzo Il cognome Rastelli è 43° nella provincia di Teramo Il cognome Rastelli è 3° nel comune di CASTELLO CABIAGLIO (VA)