Potrebbe derivare dal nome Ragnfred in uso presso i Franchi o dal normanno Ragnar oppure da un soprannome legato al nome comune dell'animale per indicare una persona laboriosa, organizzata, precisa.
Il cognome Ragno è abbastanza raro, presenta più ceppi sparsi per l'Italia, uno nel barese, uno nella zona dello stretto di Messina, uno nel napoletano ed uno nel Lazio. Ragnetti è marchigiano. Ragnini è presente nel centro Italia. Ragnotti è rarissimo.
Il cognome Ragno è 1152° nella regione Puglia Il cognome Ragno è 363° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Ragno è 17° nel comune di SAN FILIPPO DEL MELA (ME)