Potrebbe derivare da una modificazione del cognomen latino Pinta, ma molto più probabilmente deriva da soprannomi originati da termini medioevali di origine spagnola come pintardo, "maldipinto", o, meno probabilmente, da nomi di località stanti ad indicare la provenienza da zone scoscese come ad esempio i francesi Pendaries o Pendarios.
Il cognome Pintaudi è tipico del messinese. Pintaldi è siciliano, del siracusano, di Palermo e di Catania. Pintauti, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione del precedente.
Il cognome Pintaudi è 1372° nella regione Sicilia Il cognome Pintaudi è 209° nella provincia di Messina Il cognome Pintaudi è 1° nel comune di SANT'ANGELO DI BROLO (ME)