Dovrebbe derivare da forme ipocoristiche relative al nome greco Pannakios, latinizzato in Pannachius, oppure dal cognome greco Panagulis, giunto in Puglia dalla Grecia nel 1200, stabilendosi nella zona di Triggiano nel barese.
Il cognome Panacciulli, molto raro, sembrerebbe specifico del barese e del foggiano. Pannacciulli è tipico del barese.
Il cognome Panacciulli è 10620° nella regione Puglia Il cognome Panacciulli è 2375° nella provincia di Frosinone Il cognome Panacciulli è 322° nel comune di FROSINONE (FR)