Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine italiano arcaico palandra o palandro, un'imbarcazione fluviale scoperta per il trasporto di merci, indicando così, probabilmente, che i capostipiti manovrassero o guidassero questo tipo di naviglio.
Il cognome Palandri è specifico dell'area che comprende il modenese appenninico e l'alta Toscana. Palandra, assolutamente rarissimo, sembrerebbe emiliano. Palandrani, tipico del centro Italia, ha un ceppo nel teramano ed uno a Roma. Palandrini, che sembrerebbe unico, parrebbe romano. Palandro, molto molto raro, probabilmente campano, ha un piccolo ceppo a Portici nel napoletano.
Il cognome Palandri è 683° nella regione Toscana Il cognome Palandri è 102° nella provincia di Pistoia Il cognome Palandri è 5° nel comune di FRASSINORO (MO)