Potrebbe derivare da un soprannome generato dal mestiere di produttore o venditore d'olio svolto probabilmente dal capostipite.
Il cognome Oliari ha un ceppo in trentino. Oleari ha un ceppo in Emilia nel reggiano e nel modenese. Oleario è praticamente unico. Olearo è piemontese, dell'alessandrino. Oliaro ha piccoli ceppi in Piemonte nell'alessandrino, a Vercelli ed a Biella.
Il cognome Oliaro è 4315° nella regione Piemonte Il cognome Oliaro è 787° nella provincia di Biella Il cognome Oliaro è 16° nel comune di BRUSNENGO (BI)