Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati al fatto che il capostipite fosse muto o a sue caratteristiche comportamentali.
Il cognome Muti è presente in tutta l'Italia centrale, con un ceppo all'isola d'Elba e nel livornese, uno nel napoletano ed uno nel barese.
Mutarelli ha un ceppo in provincia di Salerno.
Muto ha un ceppo calabrese, tra le province di Cosenza e Crotone, ed uno napoletano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Muti è 1631° nella regione Umbria
Il cognome Muti è 222° nella provincia di Livorno
Il cognome Muti è 1° nel comune di Rio Marina (LI)
Stemma
 | Muti
|
 | Muti (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano, coscritto di argento al crescente di azzurro colla doppia bordura inchiavata d'argento e di azzurro |
 | Muti (LAZ) (Roma)
|