Deriva da soprannomi legati al latino mons, montis che significa "sporgenza, altura", quindi alla probabile provenienza montanara del capostipite o dai vari toponimi sparsi in tutta la nazione.
Il cognome Monti è diffuso in tutt'Italia, con grossa prevalenza in Lombardia, Emilia, Toscana e Piemonte, ma presenta anche ceppi nel Lazio ed in Campania. Montana presenta un ceppo siciliano in provincia di Agrigento. Montanari è settentrionale, con grossa prevalenza in Emilia. Montanini è emiliano. Montanelli e Montigiani sono tipici della Toscana. Montale prevale al centro-nord. Montali presenta un ceppo in provincia di Parma ed uno in quella di Ancona.
Il cognome Montagnoli è 299° nella regione Umbria Il cognome Montagnoli è 332° nella provincia di Perugia Il cognome Montagnoli è 2° nel comune di ARSAGO SEPRIO (VA)