Dovrebbe derivare dall'ipocoristico aferetico dialettale del nome Raimondo o Edmondo. Di quest'uso si ha un esempio nel 1600 con Mondillo Orsini dei Duchi di Gravina nato a Napoli nel 1690 che fu Vescovo di Melfi e Rapolla, Arcivescovo di Capua e Patriarca di Costantinopoli. Mondilli, praticamente unico, è quasi sicuramente dovuto ad un errore di trascrizione. Mondillo ha un ceppo nel salernitano, uno a Napoli ed un nucleo che sembrerebbe secondario a Genova.
Il cognome Mondilli è 38728° nella regione Campania Il cognome Mondilli è 32816° nella provincia di Napoli Il cognome Mondilli è 18309° nel comune di NAPOLI (NA)