Meloni - Origine del Cognome

Origine del cognome Meloni
Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati alla pianta del melo o al suo frutto, la mela, oppure al melone. Tutti questi termini hanno origine dalla parola greca che significa "frutto, pomo". Chi inizialmente portava questo cognome poteva pertanto essere un produttore o un commerciante di frutta.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Pozzomaggiore (SS) nel 1400 ed a Ghedi (BS) in un atto di donazione con il quale il nobile Ottaviano Gaifami di Brescia adotta un certo Luigi Meloni nato nel 1530 e lo nomina suo erede.
Il cognome Meloni, molto comune, è diffuso in tutta l'Italia centro settentrionale ed in Sardegna.
Melone ha un ceppo ad Alghero (SS) ed un grosso nucleo nella zona che comprende Lazio, Abruzzo e Campania.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 7647 famiglie Meloni in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Meloni in Italia!
Popolarità
Il cognome Meloni è nella regione Sardegna
Il cognome Meloni è nella provincia di Cagliari
Il cognome Meloni è nel comune di UTA (CA)
Stemma
Stemma della famiglia MeloniMeloni (EMI LAZ) (Carpi, Roma, America) Titolo: nobile di Carpi
troncato: nel 1° d'oro all'aquila di nero; nel 2° d'azzurro a tre meloni posti in fascia, dei quali quello di mezzo più grosso, con gambo in alto e fogliato, i due estremi di un sol pezzo q uello di mezzo di due pezzi il tutto al naturale; alla fascia di rosso sulla partizione caricata di tre stelle (6) d'oro
Stemma della famiglia Meloni non presenteMeloni (LIG LOM PIE SAR) (Novara, Fonni, Genova, Milano)
Spaccato: nel 1° d'azzurro alla banda d'oro; nel 2° d'azzurro al mare d'argento fra due scogli al naturale, accompagnato in capo da una stella di 6 raggi d'oro
Stemma della famiglia Meloni non presenteMeloni (SAR) (Santulussurgiu)
banda di azzurro su oro - 2 monti di argento uscenti dalla punta sostenenti un lago al naturale sormontato da - stella (6 raggi) di oro su azzurro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook