Origine
Potrebbe derivare da diminutivi del nome germanico Mazzi o Mazzo, oppure da un soprannome originato dal vocabolo mazza sia nel senso proprio di clava che in quello di ammazza.
Esempio dell'uso di questo nome lo si ha nel 1000 a Tivoli con un Dux Mazzolinus. Personaggio famoso fu il pittore ferrarese Ludovico Mazzolino (1480 - 1530).
Il cognome Mazzolini sembra avere più ceppi, nell'udinese, nel bresciano e milanese, nel bolognese e forlivese e nelle Marche.
Mazzolino, rarissimo, sembrerebbe originario dell'Italia nordoccidentale.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Mazzolini è 361° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Mazzolini è 202° nella provincia di Udine
Il cognome Mazzolini è 3° nel comune di Tolmezzo (UD)
Stemma
 | Mazzolini (LAZ) (Roma) braccio destro armato uscente da destra al naturale afferrante con la mano di carnagione una mazza di oro in palo su rosso - aquila coronata di nero su azzurro in capo |