Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome dialettale originato dal vocabolo magister e starebbe ad indicare il mestiere di artigiano.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Perugia agli inizi del 1500, in uno scritto del 1514 si legge: "...Frater Iohannes Baptista Vincentii Masci de Perusio...".
Il cognome Masci è tipico della fascia che comprende Umbria, Abruzzo e Lazio.
Mascini, estremamente raro, ha un ceppo nel pesarese.
Mascino ancora più raro, sembrerebbe anch'esso marchigiano.
Mascio è tipico del Molise
Varianti
Mascini,
Mascino,
Mascio,
Mascetta,
Mascetti,
Masciocchi,
Mascioli,
Mascione,
Mascioni,
Masciulli,
Masciullo Presenza
Popolarità
Il cognome Masci è 185° nella regione Abruzzo
Il cognome Masci è 99° nella provincia di L'Aquila
Il cognome Masci è 1° nel comune di Ripa Teatina (CH)