Può derivare dal nome medioevale Marronus di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, in un atto del 1155 scritto in Milano: "...Signa + + + manuum Iordani qui dicitur de Sancto Raphaele et Corbatini et Mussi Congellerii et Marroni testium....".
Potrebbe inoltre derivare dal nome di famiglia francese Marron legato all'antico provenzale marron, "montone".
Il cognome Marrone è diffuso in tutto il centrosud, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, cosentino e Sicilia occidentale. Marroni è tipico della fascia centrale che comprende Toscana ed Umbria con il Lazio come nucleo centrale.
Il cognome Marrone è 162° nella regione Abruzzo Il cognome Marrone è 107° nella provincia di Pescara Il cognome Marrone è 1° nel comune di BASCIANO (TE)