Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati al mestiere del maniscalco, "chi ferra i cavalli", o dalla responsabilità di scuderie padronali.
Il cognome Maniscalco è tipico della Sicilia occidentale.
Maniscalchi è maggiormente presente nella provincia di Trapani.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Maniscalco è 127° nella regione Sicilia
Il cognome Maniscalco è 26° nella provincia di Agrigento
Il cognome Maniscalco è 2° nel comune di San Cipirello (PA)
Stemma
 | Maniscalco (CAL SIC) (Messina, Reggio Calabria) Titolo: barone di Sant'Angelo, Liccio, Castroreale, Curati, Fumari d'azzurro, con tre stelle di oro ordinate 2 e 1, col mare in punta agitato d'argento |
 | Maniscalco (SIC) (Messina) d’azzurro, al mare d’argento, fluttuoso di nero, movente dalla punta, sormontato da tre stelle d’argento, ordinate nel capo 2 e 1 |