Dovrebbe derivare, direttamente o attraverso una forma ipocoristica, dal vocabolo dialettale magnan che identificava il "calderaio" ossia chi faceva e aggiustava le pentole, oppure dai toponimi come Magnano (BI) e Magnano in Riviera (UD).
Il cognome Magnani, panitaliano, è particolarmente diffuso al centro-nord Italia e nello specifico a Milano e in Toscana. Magnanelli è del centro Italia. Magnanini ha un ceppo emiliano, in particolare nel reggiano e modenese e nel ferrarese, con un ceppo anche nel veneziano.
Il cognome Magnanini è 1131° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Magnanini è 209° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Magnanini è 10° nel comune di FABBRICO (RE)