Potrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal nome Maffo a sua volta derivato dal nome medioevale Maffia.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Grosio (SO) nella seconda metà del 1400 con il Notaio Michele del Maffo.
Il cognome Maffini è specifico del piacentino. Maffi è tipicamente lombardo e del piacentino. Maffina è decisamente lombardo. Maffucci ha un nucleo nell'avellinese e nelle aree vicine del foggiano, del napoletano e del salernitano, ha un ceppo nel romano ed uno nel pistoiese. Maffuccio, molto raro, è del romano. Mafucci è tipico della provincia di Arezzo.
Il cognome Maffini è 2150° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Maffini è 201° nella provincia di Piacenza Il cognome Maffini è 1° nel comune di VILLANOVA SULL'ARDA (PC)