Potrebbe derivare da modificazioni dell'aferesi del nome Aloisius, o anche del nome Elisius oppure dal termine latino ilex - ilicis, "leccio" (molto comune nella flora sarda) o ancora dal latino pix - picis, "pece".
Il cognome Lisci è tipico della Sardegna sudoccidentale. Lixi è tipicamente sardo, della parte meridionale dell'isola in particolare.
Il cognome Lisci è 341° nella regione Sardegna Il cognome Lisci è 117° nella provincia di Sud Sardegna Il cognome Lisci è 3° nel comune di GONNOSFANADIGA (SU)
Stemma
Lisci(TOS) (Volterra) D'oro, alla fascia d'azzurro accompagnata da tre conchiglie d'argento, 2.1
Lisci(TOS) (Volterra) (D'oro, alla fascia di verde accompagnata da tre conchiglie d'argento, 2.1)